Il nuovo aggiornamento introduce una gestione avanzata e completamente personalizzabile dei pagamenti da parte degli allievi. Le autoscuole potranno ora definire regole specifiche per ciascun servizio erogato, garantendo un maggiore controllo sui flussi di cassa e sull’accesso ai servizi.
1. Rateizzazione dei servizi
È possibile suddividere l’importo totale di un servizio in una o più rate. Ad esempio, il corso di teoria potrà essere frazionato in più pagamenti, ognuno con una scadenza personalizzata.
- Si può stabilire entro quanti giorni dalla data di iscrizione deve avvenire il pagamento (es. entro 10 giorni).
- Le scadenze sono completamente configurabili per ogni singolo servizio.
2. Azioni in caso di mancato pagamento
Il sistema permette di impostare azioni automatiche nel caso in cui un pagamento non venga effettuato entro la scadenza:
- Visualizzazione di un reminder all’allievo.
- Blocco dell’accesso all’app iPatente Quiz, impedendo l’utilizzo fino alla regolarizzazione del pagamento.
3. Regole per esami di teoria e guida
Per gli esami di teoria e guida, l’autoscuola può stabilire che il pagamento debba avvenire entro un certo numero di giorni prima della prenotazione.
Nel caso in cui il pagamento non venga effettuato nei tempi previsti, il sistema potrà:
- Mostrare un reminder all’allievo;
- Oppure bloccare l’accesso all’app iPatente Quiz, fino alla regolarizzazione.
4. Regole di pagamento per le guide
Le nuove regole consentono anche di stabilire quando l’allievo debba versare il pagamento in relazione all’attività svolta o pianificata:
- Al raggiungimento di una determinata cifra basata sulle guide effettuate;
- Oppure in base alle guide prenotate;
- È anche possibile applicare una combinazione delle due condizioni.
Anche in questo caso, in caso di mancato pagamento, il sistema potrà:
- Visualizzare un reminder;
- Oppure bloccare l’accesso all’app iPatente Quiz, fino a pagamento avvenuto.