Scarica l'App iPatente Quiz e inizia il tuo percorso verso la patente.

Hai un dispositivo Android?

Hai un dispositivo Apple?

Dopo aver scaricato iPatente Quiz, inserisci il codice di attivazione per completare l'installazione e consulta la guida qui sotto per scoprire come utilizzare al meglio l'app.

iPatente Quiz GUIDA COMPLETA ALL'USO

Ricevi un messaggio WhatsApp dalla tua Autoscuola dove trovi un link da cliccare per accedere al download disponibile sia per Android che per Apple.

N.B. Una volta nello store assicurati di scaricare l’App giusta, clicca qui

   

Nel messaggio WhatsApp dell’Autoscuola trovi un codice a 9 cifre da inserire al primo avvio dell’App.

N.B. il codice vale per un solo dispositivo. In caso di dispositivo sostitutivo contattare l’autoscuola per avere un nuovo codice.

Clicca sulla voce “lezioni” nel menù in basso e accedi al calendario delle lezioni programmate dalla tua autoscuola. 

Cliccando sulla voce “lezioni” accedi al calendario delle lezioni programmate dalla tua autoscuola. 

Scegli la lezione che ti interessa e clicca sul pulsante “iPatente Meet”, successivamente clicca su “join meeting” per seguire la lezione online.

Cliccando sulla voce “Quiz” accedi alla sezione di studio all’interno dell’App. Qui trovi vari modi per esercitarti con i quiz.

1. QUIZ ARGOMENTO

Clicca su “Quiz argomento” per creare una scheda quiz personalizzata selezionando uno o più argomenti da studiare.

Infine clicca “avvia quiz” per iniziare la scheda.

2. QUIZ ESAME

Clicca su “quiz esame” per accedere ad una scheda di 30 domande. 

Dal menù in fono alla schermata avrai la possibilità di:

  • – visualizzare il timer di esecuzione
  • – consultare l’e-book prima di rispondere
  • – guardare la videolezione prima di rispondere
  • – avere la lettura vocale della domanda
  • – approfondire subito l’errore, in caso di risposta errata.
 

3. SIMULAZIONE ESAME

clicca su “Simulazione esame” per simulare l’esame con una scheda di 30 domande. 

Dal menù in fondo alla schermata potrai visualizzare il timer d’esecuzione e accede al lettore vocale.

Una volta completata la scheda clicca su “conferma” per visualizzare l’esito della simulazione con la possibilità di rivedere gli eventuali errori.

Clicca sulla voce “ripasso errori” e scegli se ripassare gli errori relativi ad uno o più argomenti specifici oppure fare un ripasso generale di tutti gli errori commessi.

Con la funzionalità “quiz esame”, durante l’esercitazione potrai:

  • – visualizzare il timer di esecuzione
  • – consultare l’e-book prima di rispondere
  • – guardare la videolezione prima di rispondere
  • – avere la lettura vocale della domanda
  • – approfondire subito l’errore, in caso di risposta errata.
 
Con la funzionalità “simulazione esame” durante l’esercitazione potrai visualizzare il timer d’esecuzione e accede al lettore vocale.
Solo al termine della scheda potrai accedere all’esito dell’esercitazione e rivedere gli eventuali errori commessi.

Cliccando sulla voce “Quiz” accedi alla sezione di studio all’interno dell’App.

Clicca su “E-Book e video lezioni” per accedere all’elenco completo degli argomenti da studiare per l’esame.

Nel menù in fondo potrai scegliere tra gli argomenti svolti e quelli ancora da svolgere.

Ogni argomento è suddiviso in singoli paragrafi.

Ogni paragrafo contiene un video iniziale, immagini e descrizioni precise e dettagliate e dei quiz specifici per fissare gli argomenti.

Dalla schermata principale clicca sul simbolo in alto a destra 

Accedi al menù a tendina e clicca su “impostazioni”, scorrendo troverai l’elenco delle lingue disponibili. 

Clicca sul tasto verde “installa” posto accanto alla lingua che ti interessa per avere le traduzioni di tutti i contenuti scritti. 

Contenuto della fisarmonica

Contenuto della fisarmonica
Contenuto della fisarmonica
Contenuto della fisarmonica